I.M.L.
- ISTITUTO METROLOGIA LEGALE
I.M.L. è un Laboratorio metrologico, accreditato dalla Camera
di Commercio di Messina per la verifica di strumenti per pesare in tutto il
territorio nazionale e, con la stessa Camera, convenzionato per eseguire le
verifiche periodiche degli strumenti metrici che gli utenti richiedono
direttamente all'Ente Camerale. Il Laboratorio I.M.L. esegue inoltre,
Certificazioni di Taratura su strumenti per pesare, per tutte quelle aziende che
prevedono queste procedure all'interno dei loro Processi di Qualità.
Sottoporre a
Verifica Periodica i propri strumenti di misura è obbligatorio (D.M. 93
del 21/04/2017), e solo in seguito ad un accurato controllo è possibile
constatare eventuali difetti di precisione, i quali nel tempo causeranno
inevitabilmente perdite importanti, come spesso accade. Legalizzare i propri
strumenti di misura, significa anche garantire al pubblico e a se stessi una
transazione commerciale trasparente e affidabile.
LA METROLOGIA La
metrologia è la scienza delle misure e ne riguarda tutti gli aspetti,
sia teorici che pratici, qualunque sia la loro incertezza ed in qualsiasi campo
della scienza o della tecnologia siano effettuate.
La
metrologia legale è la parte della metrologia che si occupa delle unità
dei metodi e degli strumenti di misura, relative alle esigenze tecniche e
giuridiche dello Stato. La metrologia legale serve a garantire la correttezza
delle misure utilizzate per le transazioni commerciali ed a garantire la
pubblica fede in ogni tipo di rapporto economico tra più parti, attraverso
l'esattezza della misura.
GESTIONE UTENTI METRICI
Gli utenti metrici, clienti di questo laboratorio, verranno informati in tempo
utile sulle scadenze e puntualmente potranno ri-legalizzare il loro parco
strumenti. Attraverso le nostre applicazioni informatiche, le richieste e i
certificati relativi alle verifiche già eseguite nel corso del tempo nonchè le
relative note di pagamento, saranno rintracciabili in qualsiasi momento e a
disposizione dei nostri clienti.
LA NORMATIVA
Il D.M. n° 93 del 21/04/2017 stabilisce che la verifica
periodica è obbligatoria e deve essere eseguita ogni tre anni e ogni volta che
viene effettuata una riparazione. Inoltre, è necessario conservare ogni
documento relativo agli strumenti metrici, mantenere l'integrità della targhetta
verde di verificazione, nonchè ogni altro sigillo presente sullo strumento.
Il laboratorio I.M.L. e tutto il relativo personale devono essere indipendenti
da vincoli di natura commerciale o finanziaria e da rapporti societari con gli
utenti metrici. Pertanto,
I.M.L. garantisce imparzialità ed indipendenza da rapporti commerciali con gli
utenti metrici, operando esclusivamente nel campo delle verificazioni
periodiche. L'attività di verifica periodica preclude per legge qualsiasi forma
di manutenzione, assistenza e vendita di strumenti per pesare.
La vigilanza presso gli utenti metrici viene esercitata dagli Ispettori
Metrici della Camera di Commercio ad intervalli casuali e senza preavviso
con conseguenti sanzioni e blocco degli strumenti in caso di irregolarità.
Si precisa che qualsiasi Organo di Polizia Giudiziaria può effettuare controlli
sulla legalizzazione degli strumenti metrici.
|